Notizie

Non si effettuerà lo sciopero del 6 marzo. Emergenza sanitaria e scuole chiuse alla base della decisione

25/02/2020 - 13:15

Non si effettuerà lo sciopero della Scuola indetto per il 6 marzo. La decisione è stata assunta dai Segretari generali di FLC CGIL, Francesco Sinopoli, CISL FSUR, Maddalena Gissi, UIL Scuola RUA, Pino Turi, SNALS Confsal, Elvira Serafini, FEDERAZIONE Gilda-Unams, Rino Di Meglio, in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, che ha causato fra l’altro la chiusura delle scuole in vaste aree del Paese impedendo lo svolgimento delle assemblee sindacali programmate.

Leggi tutto

Quasi 34.000 in pensione il prossimo settembre, la metà con quota 100

24/02/2020 - 14:15

Saranno in 33.886 a lasciare il servizio nella scuola il prossimo settembre: in dettaglio, 26.327 docenti, 7.088 unità di personale ATA, 78 appartenenti al personale educativo e 383 insegnanti di religione. I dati sono stati diffusi dal Ministero dell’istruzione, che evidenzia anche come sul totale delle domande 16.683 siano state prodotte avvalendosi dei requisiti della cosiddetta “quota 100”.
L'elenco non comprende i dirigenti scolastici, per i quali  il termine di presentazione delle domande di collocamento in pensione scade a fine febbraio.

Leggi tutto

Servizio su sostegno e facenti funzione DSGA, appello a Conte e Azzolina

18/02/2020 - 22:00

Un appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e alla Ministra dell'istruzione, Lucia Azzolina, perché si facciano promotori di emendamenti al disegno di legge "milleproroghe" al fine di risolvere due questioni oggetto delle azioni sindacali in corso: consentire la partecipazione ai concorsi straordinari previsti dal dl 126/2019 anche a chi ha svolto interamente sul sostegno i tre anni di servizio richiesti come requisito di accesso; prevedere una procedura concorsuale riservata agli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA, anche se non in possesso del titolo specifico.

Leggi tutto

No al gioco delle tre carte su taglio del cuneo fiscale e aumenti contrattuali. Serve piano pluriennale da 16 miliardi

17/02/2020 - 21:00

Il 6 marzo ci sarà la prima giornata di sciopero nella scuola incentrata sui temi del precariato e degli amministrativi facenti funzione Dsga. L’emergenza precari nella scuola ha assunto termini e dimensioni di vera e propria patologia del sistema e va contrastata con decisione; a tale obiettivo vanno aggiunti il rinnovo del Ccnl e l’incremento degli investimenti in Istruzione.

Leggi tutto

6 marzo in piazza con insegnanti e personale ATA. Dichiarazione di Annamaria Furlan segretaria generale CISL

15/02/2020 - 20:15

''La protesta del prossimo 6 marzo di tutto il mondo della scuola e' legittima e per questo avra' il pieno sostegno della Cisl''. È quanto sottolinea in una nota la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Saremo in piazza il 6 marzo con gli insegnanti e gli ATA che scioperano - aggiunge -. Il personale della scuola merita molto piu' rispetto e considerazione dal Governo e dalla classe politica. Va riconosciuto il ruolo di questa categoria cosi' importante e fondamentale per la formazione delle nuove generazioni ed il futuro del paese.

Leggi tutto

Riprende la mobilitazione. Il 17 marzo si parte con lo sciopero di tutto il personale precario

04/02/2020 - 17:15

Riparte la mobilitazione di tutto il personale della scuola, con un primo step di iniziative a sostegno del personale precario della scuola e dei facenti funzioni di Dsga. E’ quanto hanno deciso oggi i sindacati scuola nella riunione delle segreterie unitarie. Sarà una conferenza stampa nei prossimi giorni a illustrare nel dettaglio le ragioni che hanno portato le cinque sigle sindacali a proclamare lo sciopero dei precari della scuola per il prossimo 17 marzo, primo atto di un’iniziativa che si sviluppa su un arco di tempo più lungo e su problematiche più vaste.

Leggi tutto

Dai dati del tesseramento un segnale molto positivo, cresce ancora il numero delle adesioni alla CISL Scuola

30/01/2020 - 22:30

In ulteriore aumento gli iscritti alla CISL Scuola. Questo è quanto emerge dai dati del tesseramento in chiusura del 2019, con un rafforzamento del primato che la CISL può vantare nella rappresentanza dei lavoratori del comparto istruzione e ricerca. Nel settore scuola, che del comparto rappresenta la porzione prevalente, la CISL è da sempre il sindacato col più alto numero di associati: con oltre 244.000 iscritti, il sindacato guidato da Maddalena Gissi si conferma come una delle federazioni di maggior peso anche all’interno della Confederazione.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie