Gissi: nella scuola oltre 171 mila ultra 60enni, assumere i precari

26/04/2020 - 20:45

(ANSA) - ROMA, 26 APR - "La scuola è pronta per il rientro ma ci devono essere tutte le condizioni per garantire la sicurezza. La scuola a distanza non può funzionare per un lungo tempo: la didattica in presenza è fondamentale come è fondamentale che il paese comprenda l'importanza della scuola; solo così anche la sicurezza e gli interventi che devono essere operati rientreranno in quegli investimenti che a tutt'oggi non individuiamo nel Def". Lo dice all'ANSA la segretaria generale della scuola MaddalenaGissi.

Leggi tutto

Gissi: riapertura scuole, farlo in sicurezza è interesse di tutti

26/04/2020 - 20:30

“Quando e come riaprire le scuole è un problema che riguarda l’intera società, non solo il personale scolastico. Ed è un problema di grande complessità, perché investe un sistema che coinvolge più di dieci milioni di persone, con un enorme impatto in termini di movimento e trasporti, servizi, contatti sociali”. Così Maddalena Gissi, segretaria generale del più grande sindacato del settore, la CISL Scuola, interviene su un tema che occupa oggi grande spazio su tutti gli organi di informazione.

Leggi tutto

Emergenza e Formazione Professionale, linee guida del Veneto e del Friuli V.G.

22/04/2020 - 13:00

Sull’impatto che l’emergenza coronavirus sta avendo sulla gestione delle attività dei centri di formazione professionale riportiamo due importanti documenti pubblicati nei giorni scorsi dalla Regione Veneto e dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Leggi tutto

75° DELLA LIBERAZIONE

25/04/2020 - 13:00

Leggi tutto

Nuovo protocollo condiviso su salute e sicurezza in vista della fase 2. Si avvii presto il confronto anche per la scuola

25/04/2020 - 13:00

Definito fra Governo e parti sociali, in data 24 aprile 2020, un nuovo protocollo nazionale sulla sicurezza e salute per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid -19, che dovrà essere applicato in tutti i luoghi di lavoro per garantire la ripartenza in sicurezza delle attività produttive. L’accordo integra quello già sottoscritto il 14 marzo scorso, cui erano seguite il 25 marzo alcune correzioni chieste dai sindacati nell’elenco delle attività escluse dal blocco.

Leggi tutto

Per la scuola in presenza servono risorse adeguate e stabili di personale docente e ATA. CISL Scuola in audizione al Senato

24/04/2020 - 16:45

Precise e puntuali proposte emendative, ma cogliendo anche l’occasione per sollecitare una più generale riconsiderazione del tema reclutamento. Questo il senso dell’intervento che Maddalena Gissi, a nome della CISL Scuola, ha svolto oggi, 22 aprile 2020, nel corso dell’audizione informale dei sindacati presso la Commissione 7ª del Senato sul disegno di legge di conversione del decreto 22/2020, contenente misure straordinarie in materia di conclusione dell’anno scolastico 2019/20 e di ordinato avvio dell’anno scolastico 2020/21.

Leggi tutto

I sindacati chiedono rinvio dell'informativa sui concorsi. Gissi: non è polemica, è buon senso Inviata oggi dai segretari generali dei maggiori sindacati scuola la richiesta di un incontro a livello politico prima dell'informativa sui bandi di concorso,

21/04/2020 - 22:30

Si è svolto oggi, 21 aprile 2020, il confronto fra Ministero dell'Istruzione e organizzazioni sindacali in merito alle procedure concorsuali ordinarie e straordinarie per l'accesso ai ruoli del personale docente. A conclusione del confronto, avvenuto in modalità on line, è stato redatto dall'Amministrazione un resoconto dello svolgimento dei lavori, cui sono allegate una dichiarazione sottoscritta dai rappresentanti del Ministero e una nota a verbale che riporta le posizioni espresse dai sindacati CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola dei Laghi (Como - Varese) RSS